
Mi trovavo in vacanza al mare con un gruppo di amici e proposi, per la settimana successiva, una cena a base di ottima carne piemontese che naturalmente avrei procurato io.
Dico "naturalmente" perché, come mio padre, faccio il veterinario "buiatra", quello che si occupa di bovini e in particolare di bovini di Razza Piemontese.
Portai della carne cruda e delle costate da cuocere alla brace...
"Ma come è buona, mai mangiato carne così! Dove la prendi? Perché non ne porti anche a noi?"...
Così è nata l'idea di "Optima Carne":
una carne che arriva da allevamenti sostenibili in cui i vitelli vengono allevati come un tempo in stalle non sovraffollate su lettiere di paglia di grano, senza forzature alimentari nè farmacologiche.
dott. Alberto Demagistris


"Lavoriamo per garantirvi la massima qualità
e per offrirvi una carne eccellente."
dott. Alberto Demagistris
Veterinario Buiatra, ideatore di "Optima Carne"
Raffaella Toselli Demagistris
Responsabile Commerciale
Bruno e Romina Briatore
Maestri del Taglio
dott. Lorenzo Tassone
Consulente qualità e autocontrollo
dott. Luca Tassone
Consulente qualità e autocontrollo
dott. Adriano Belliardo
Alimentarista

"Passione e professionalità al servizio della qualità."
Optima carne si avvale della collaborazione di alcune aziende agricole a conduzione familiare, che hanno condiviso in pieno i principi che animano il progetto.
Tutte le aziende allevano un gruppo di capi seguito dallo staff di esperti di Optima Carne e dallo stesso dott. Demagistris.
Azienda Agricola RINERO a Cherasco - Pollame
Spirito, il proprietario di una meravigliosa cascina nella frazione Picchi di Cherasco è mancato la scorsa estate, ma noi lo ricordiamo con affetto. Era un arzillo signore che sapeva intendere la campagna come una volta ed aveva ben chiaro quel rapporto uomo-animale pieno di reciprocità e rispetto, andato perduto con la modernità e la meccanizzazione del lavoro agricolo. Chi meglio di lui poteva prendersi cura degli "optimi" polli, liberi di scorrazzare per la cascina e alimentati naturalmente? Agli albori di Optima carne il dott. Demagistris ci racconta la sua nuova avventura.

"Chi incontra la qualità,
non può più farne a meno"
Il Bistrot nasce con lo scopo di far conoscere la nostra Optima sulle piazze italiane e per offrire al pubblico un cibo di strada salutare, unendo tecniche di cottura e preparazioni che esaltano le proprietà organolettiche e nutrizionali di materie prime eccellenti.
Protagonisti del Bistrot sono l’Optima Carne e il pane al Monococco. Il Monococco è il frumento più antico attualmente conosciuto, un grano poverissimo di glutine e a basso indice glicemico.
Grazie al connubio Fassona e Monococco i nostri chef danno vita a piatti e panini che non solo fanno bene, ma vi stupiranno ogni volta con la loro bontà!

"Chi è naturale... rispetta la Natura!"
Prendersi cura degli animali in modo naturale significa anche porre la massima attenzione alla natura che ci circonda.
La restituzione del contenitore isotermico e dei siberini ci interessa particolarmente, perché vogliamo ridurre e limitare il più possibile il numero degli imballaggi.
Contribuite con noi al riciclo e al rispetto dell'ambiente!
Vi ricordiamo inoltre che i sacchetti del sottovuoto e la carta con cui avvolgiamo la nostra carne sono riciclabili nella plastica, dopo averli lavati;